“Vigna Le Giare” Collezione Bardolino DOC Classico
Alcohol: 12% vol.
Area of Production: Region: Veneto. Wineyard “Le Giare” in Bardolino, in the hilly classic area on the eastern shores of Lake Garda.
Grapes: Produced in limited quantities from red grapes Corvina (60%), Rondinella (30%) and others (10%). System of growing: espalier.
Soil composition:: Terreno particolarmente ghiaioso (da cui il nome ?Le Giare? che nel dialetto locale significa ?le pietre?) di origine morenica.
Vinification and Production System: Vinificazione separata delle uve del vigneto ?Le Giare? con pigiatura soffice, fermentazione in rosso per 5-6 giorni a temperatura controllata (18-20°C.), conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Organoleptic Description: Dry, fruity, harmonious and light wine, the result of the best selection of grapes from our vineyard.
Color: Red, light ruby.
Bouquet: Vinous, delicate and fragrant.
Taste: Dry, pleasant, aromatic and mellow.
Serving Temperature: To be served fresh at 15-16°C.
Preservation: The wine can be aged for 4-5 years after the grape-harvest. Store in a fresh, dry and dark place.
Gastronomic Suggestions: Vino da tutto pasto, accompagna egregiamente i cibi piu? svariati, dai primi piatti alle carni, ai formaggi.
Total acidity: | 5.10 g/l |
Sugar: | 8.00 g/l |
Total SO2: | 89 mg/l |
Free SO2: | 29 mg/l |
Net dry extract: | 27.6 g/l |
Total acidity: | 0,26 g/l |
?Le Giare? e il nome del vigneto dal quale nascono le uve usate per questo vino rosso. ?Le Giare? è un nome che ha origine dialettale e significa ?le pietre?. ?La giara? in dialetto locale significa ?un grande sasso?. Esiste anche un altro termine usato molto spesso nel nostro dialetto e che ha la stessa origine: ?Giarin? che vuole significare ?i sassi piccoli? ed è molto simile al termine in lingua italiana ?il ghiaino?. L?origine è la stessa.