Recioto della Valpolicella DOCG Classico

Alcool: 12.5% vol.

Area di produzione: Regione Veneto. Zona classica della Valpolicella a nord di Verona. Colline dei comuni di Negrar, Valgatara e Fumane.

Uve: Prodotto solo nelle annate migliori in quantità estremamente limitate dalle migliori uve rosse della Valpolicella (50% Corvina, 40% Rondinella e 10% di varie rosse) che vengono lasciate ad appassire in cassette fino a tardo inverno ed in quel periodo vinificate tradizionalmente.

Composizione del suolo: Terreni argillosi e calcarei di origine glaciale e alluvionale.

Sistema di vinificazione: Pigiatura soffice, lenta fermentazione (che può durare anche alcuni mesi) in rosso a temperatura controllata (22-23°C.) fino al raggiungimento del giusto equilibrio fra zuccheri e alcool, conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.

Descrizione organolettica: Vino da dessert, amabile, corposo e fruttato.

Colore: Rubino scuro mattonato.

Profumo: Intenso, fine, fragrante, ricorda le mandorle amare.

Sapore: Aromatico, fresco, intenso e fruttato.

Temperatura di servizio: Da servire a temperatura di 18-19°C.

Conservazione: Può essere invecchiato senza alcuna preoccupazione anche per numerosi anni. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.Può essere invecchiato senza alcuna preoccupazione anche per numerosi anni. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.

Suggerimenti gastronomici: Vino da fine pasto, si accompagna egregiamente con biscotti e dolci. Una degustazione lenta e prolungata vi farà apprezzare pienamente il dolce sapore e gli aromi di questo straordinario prodotto, da molti definito “il vino delle signore”.

Acidità totale:5.50 g/l
Zucchero:149.00 g/l
SO2 totale:

96 mg/l

SO2 libera:22 mg/l
Estratto secco netto:33.0 g/l
Acidità volatile:0.60 g/l