Valpolicella Doc Classico
Alcool: 13% vol.
Area di produzione: Regione Veneto. Zona classica della Valpolicella a nord di Verona. Tenuta nel comune di S. Ambrogio di Valpolicella.
Uve: Da uve rosse Corvina (60%), Rondinella (35%) e varie rosse (5%). Sistema di coltivazione: tradizionale a pergola e spalliera.
Composizione del suolo: Terreni argillosi e calcarei di origine glaciale ed alluvionale.
Sistema di vinificazione: Pigiatura soffice, fermentazione in rosso per 6-7 giorni a temperatura controllata (20-22°C.), conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione organolettica: Vino secco, corposo ed intenso.
Colore: Rosso rubino intenso, tendente al granato.
Profumo: Intenso, fine, fragrante, ricorda le mandorle amare.
Sapore: Asciutto, corposo e vellutato.
Temperatura di servizio: Da servire a temperatura ambiente (18-19°C.)
Conservazione: Può invecchiare fino a 4-5 anni dalla vendemmia. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti gastronomici: Vino da arrosti, carni ai ferri, cacciagione e formaggi stagionati.
Acidità totale: | 5.20 g/l |
Zucchero: | 8.90 g/l |
SO2 totale: | 98 mg/l |
SO2 libera: | 28 mg/l |
Estratto secco netto: | 26.8 g/l |
Acidità volatile: | 0.30 g/l |
ANNATA 2020: 2 CUORI “MERUM 2022”
ANNATA 2019: MEDAGLIA D’ORO “SAKURA 2022”
ANNATA 2017: 1 CUORE “MERUM 2019”
ANNATA 2017: 4 STELLE “VINIBUONI D’ITALIA 2020”
ANNATA 2017: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2019”
ANNATA 2016: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2018”
ANNATA 2015: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2017”
ANNATA 2014: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2016”
ANNATA 2009: 84/100 LUCA MARONI 2011
ANNATA 2009: 1 BICCHIERE GAMBERO ROSSO 2011
ANNATA 2004: “SIGILLO DI QUALITA’” ALL’”AWC INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2006″