JAHRGANG 2020: 4 GRAPPOLI “BIBENDA 2023”
ANNATA 2020: 94/100 “LUCA MARONI 2023”
JAHRGANG 2020: ?MEDAGLIA D?ORO? AL ?CONCORSO ENOLOGICO BARDOLINO 2022?
ANNATA 2019: 4 GRAPPOLI “BIBENDA 2022”
JAHRGANG 2019: 1 BICCHIERE “GAMBERO ROSSO 2022”
ANNATA 2019: 93/100 “LUCA MARONI 2022”
ANNATA 2018: 4 GRAPPOLI ?BIBENDA 2021?
“Le Olle” Bardolino Superiore DOCG Classico
Alkohol:: 14% vol.
Anbaugebiet:: Regione Veneto. Vigneto ?La Prà? nella zona classica collinare della riva orientale del Lago di Garda, zona ad antica vocazione enoica. Lo testimonia il fatto che, nel corso di recenti scavi all?interno del vigneto, siano state ritrovate intatte antiche anfore per il vino appartenenti al periodo medioevale (oggi conservate in un museo di venezia e all?epoca chiamate olle).
Weintrauben: Prodotto in quantità limitata da uve rosse Corvina (65%), Rondinella (25%) e Cabernet Sauvignon (10%). Il vigneto ?La Prà?, con 5000 ceppi ad ettaro, è coltivato esclusivamente a spalliera e potatura a guyot. La produzione è di 70 quintali per ettaro.
Boden:: Moränischer Boden mit den typischen Steinablagerungen.
Weinbereitungssystem: Le uve, una volta raccolte a giusta maturazione, vengono in parte pigiate immediatamente ed in parte messe a riposo per un breve periodo. La pigiatura, soffice a rulli, avviene a fine ottobre e la fermentazione in rosso prosegue per 8-9 giorni a temperatura controllata (circa 24°c.) con delestage eseguito ogni giorno. L?invecchiamento avviene in un primo tempo in serbatoi termocondizionati e successivamente in botti di legno. L?imbottigliamento è a freddo in linea sterile.
Beschreibung:: Vino secco, con una spiccata concentrazione e profondità dei caratteri, corposo e armonico, risultato dalla migliore selezione di uve del nostro vigneto ?La Prà?. La gradazione alcolica rasenta i 14°C, valori alcolici inediti per il bardolino.
Farbe: Kräftiges rubinrot, zum granatrot neigend.
Duft:: Das intensive Bouquet verströmt die Aromen von dunklen, reifen Früchten und edlen Gewürzen.
Geschmack:: Trocken, kraftvoll und samtig.
Trinktemperatur:: Bei Raumtemperatur servieren (18-19°C.).
Lagerung: Dieser Wein kann 3-4 Jahren nach der Weinlese lagern. In einem trockenen, dunklen und gut gelüfteten Raum lagern.
Serviervorschlag: Wir empfehlen unseren “Le Olle” gerne zu kräftiger Pasta, Braten, gegrilltem Fleisch und reifen Käsesorten.
Gesamtsäure: | 5.00 g/l |
Zucker: | 8.50 g/l |
Gesamt-SO2: | 90 mg/l |
Freies SO2: | 29 mg/l |
Netto-Trockenextrakt: | 26.8 g/l |
Gesamtsäure: | 0.30 g/l |
Il nome ?LE OLLE? ha origine dai ritrovamenti archeologici avvenuti nell?anno 2000 nel corso dei lavori di ristrutturazione nel nostro vigneto ?La Prà? in Cavaion Veronese. A quel tempo ed in quel luogo era già stato progettato un vigneto per la produzione di un nuovo vino da proporre con la nuova DOCG ?BARDOLINO SUPERIORE CLASSICO?.
Durante la fase di aratura e di preparazione del terreno per l?impianto del nuovo vigneto sono stati trovati i resti di una abitazione, di un pozzo e di alcune strutture annesse, solo parzialmente conservate, con origine tra l?epoca romana e l?alto medioevo. Riportando alla luce l?interno del pozzo, sono state rinvenute antiche anfore da vino in ceramica perfettamente integre dette per l?appunto ?Olle?, e databili tra il V e VI sec. D.C., a testimonianza di un?antica vocazione enoica delle nostre terre.
L?occultamento di oggetti all?interno dei pozzi era un fenomeno tipico degli insediamenti romani e altomedioevali e pertanto anche il ritrovamento nel nostro vigneto può essere considerato un interessante caso di contesto con ?ceramiche nel pozzo?.