Custoza DOC
Alcool: 12% vol.
Area di produzione: Colline moreniche a sud del Lago di Garda.
Uve: Da uve bianche Trebbiano Toscano, Friulano, Garganega e altre uve. Sistema di coltivazione: tradizionale a spalliera.
Composizione del suolo: Terreni di origine morenica, presenta tipici depositi sassosi.
Sistema di vinificazione: Vinificazione in bianco delle singole uve, breve macerazione con le parti solide, immediata separazione del mosto, fermentazione in purezza a temperatura controllata (15-16°C.), unione dei risultati delle vinificazioni delle singole uve, conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione organolettica: Vino bianco secco e morbido, fruttato, e fragrante, aroma che ricorda un cocktail di profumi.
Colore: Giallo paglierino leggero.
Profumo: Tipico, intenso, leggermente aromatico, con sentore di frutta fresca.
Sapore: Morbido, delicato, di giusto corpo, leggermente mosso.
Temperatura di servizio: Da servire freddo a 8-10°C.
Conservazione: Da bere giovane. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti gastronomici: Vino da aperitivi, accompagna egregiamente antipasti, primi piatti, pesce e carni bianche; gradevole anche a fine pasto con biscotti e dessert.
Acidità totale: | 5.60 g/l |
Zucchero: | 7.00 g/l |
SO2 totale: | 108 mg/l |
SO2 libera: | 31 mg/l |
Estratto secco netto: | 23.3 g/l |
Acidità volatile: | 0.22 g/l |