Chiaretto di Bardolino DOC Classico
Alcool: 12% vol.
Area di produzione: Regione Veneto. Zona classica collinare della riva orientale del Lago di Garda. Comuni di Bardolino, Lazise, Cavaion e Garda.
Uve: Da uve rosse Corvina (40%), Rondinella (40%) e varie rosse (20%). Sistema di coltivazione: tradizionale a spalliera.
Composizione del suolo: Terreni ghiaiosi di origine morenica.
Sistema di vinificazione: Pigiatura soffice, breve macerazione con le parti solide (16-24 ore), fermentazione in rosa a temperatura controllata (15-16°C.), conservazione in serbatoi inox termocondizionati, imbottigliamento a freddo in linea sterile.
Descrizione organolettica: Vino rosato secco, fruttato, fragrante e leggero, ottimo molto freddo e adatto per ogni occasione.
Colore: Rosa.
Profumo: Fruttato, delicato con sentore di fiori di pesco.
Sapore: Fresco, asciutto, sapido e vivace.
Temperatura di servizio: Da servire freddo a 8-10°C.
Conservazione: Da bere giovane. Conservare in luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti gastronomici: Vino da tutto pasto, indicato per antipasti, piatti leggeri, pesce alla griglia e pizza.
Acidità totale: | 5.40 g/l |
Zucchero: | 9.00 g/l |
SO2 totale: | 96 mg/l |
SO2 libera: | 30 mg/l |
Estratto secco netto: | 22.3 g/l |
Acidità volatile: | 0.22 g/l |
ANNATA 2021: 93/100 “LUCA MARONI 2023”
ANNATA 2021 “MEDAGLIA D’ORO” AL “PALIO DEL CHIARETTO 2022”
ANNATA 2020: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2022”
ANNATA 2020: 92/100 “LUCA MARONI 2022”
ANNATA 2020: 4 STELLE “VINIBUONI D’ITALIA”
ANNATA 2019: 3 GRAPPOLI “BIBENDA 2021”
ANNATA 2019: 91/100 “LUCA MARONI 2021”
ANNATA 2019: “MEDAGLIA D’ORO” AL “PALIO DEL CHIARETTO 2020”